Foshan  Huanya  Nuovo  Materiale  Co.,  Ltd.

Conoscenza del settore dei calcinabili refrattari al carburo di silicio

Apr 09, 2024

I materiali colabili refrattari al carburo di silicio sono ampiamente utilizzati nelle industrie ad alta temperatura come acciaio, cemento e vetro grazie alla loro eccellente resistenza agli shock termici, all'elevata resistenza meccanica e alla buona resistenza alle scorie. Questi calcinabili sono costituiti da carburo di silicio, legante e additivi, che vengono miscelati e versati in stampi specifici per formare la forma desiderata.

Sul mercato sono disponibili vari gradi di calcinabili refrattari al carburo di silicio, classificati in base alle loro proprietà fisiche e chimiche. Più alto è il grado, migliori sono le proprietà del materiale. Alcuni dei gradi comuni sono:

- Calcinabili a basso contenuto di cemento: Questi calcinabili hanno basse percentuali di cemento, il che li rende più resistenti agli shock termici e alle sollecitazioni meccaniche. Sono utilizzati nelle aree in cui esiste un rischio maggiore di fessurazione termica.
- Calcinabili autofluenti: questi calcinabili hanno un'elevata fluidità, che li rende facili da installare e distribuire. Sono comunemente utilizzati in aree con forme complesse e luoghi difficili da raggiungere.
- Calcinabili ad alto contenuto di allumina: questi calcinabili contengono elevate quantità di allumina, che forniscono eccellente robustezza, resistenza all'usura e resistenza agli shock termici. Sono utilizzati in ambienti ad alta abrasione e corrosione.

Oltre alle qualità, ci sono diversi parametri tecnici che devono essere considerati quando si seleziona un calcinabile refrattario al carburo di silicio. Alcuni di questi parametri sono:

- Densità apparente: questo parametro indica la massa del materiale per unità di volume. Determina la resistenza e la conduttività termica del calcinabile. I calcinabili con densità apparente più elevata sono preferiti nelle aree in cui è presente uno stress meccanico maggiore.
- Resistenza allo schiacciamento a freddo: Questo parametro indica la resistenza del calcinabile quando non è esposto al calore. È un parametro importante da considerare durante l'installazione e il trasporto dei calcinabili.
- Conducibilità termica: questo parametro indica la velocità con cui il calore può passare attraverso il calcinabile. Sono preferiti i calcinabili con bassa conduttività termica per ridurre il consumo di energia e migliorare l'efficienza.

Il processo di produzione dei calcinabili refrattari al carburo di silicio prevede diverse fasi, che includono la selezione del materiale, la miscelazione e il versamento. I materiali sono accuratamente selezionati in base alla loro composizione chimica e alle proprietà fisiche. Una volta selezionati i materiali, vengono miscelati in un rapporto specifico per ottenere le proprietà desiderate del calcinabile. La miscela viene versata in appositi stampi e lasciata stagionare per un periodo specifico prima dell'uso.

In conclusione, i calcinabili refrattari al carburo di silicio sono materiali essenziali nelle industrie ad alta temperatura. La selezione del grado e dei parametri tecnici appropriati è fondamentale per garantire le migliori prestazioni del calcinabile. Anche il processo di produzione gioca un ruolo fondamentale nel raggiungimento delle proprietà desiderate del calcinabile.

goTop