Foshan  Huanya  Nuovo  Materiale  Co.,  Ltd.

Conoscenza del settore dei calcinabili refrattari al carburo di silicio

Mar 12, 2024

I calcinabili refrattari in carburo di silicio sono un tipo di materiali refrattari avanzati che hanno un'elevata resistenza allo shock termico, all'abrasione e all'erosione. Questi calcinabili sono ampiamente utilizzati nelle industrie metallurgiche, petrolchimiche e di produzione di energia, dove vengono comunemente utilizzati come rivestimenti per forni, forni, reattori e altre applicazioni ad alta temperatura.

I calcinabili refrattari al carburo di silicio possono essere classificati in diversi gradi in base alla composizione chimica, alle proprietà fisiche e ai requisiti applicativi. I gradi più comuni includono calcinabili a basso contenuto di cemento, a medio cemento e ad alto contenuto di cemento. La differenza principale tra questi gradi risiede nella quantità di cemento aggiunto all'impasto, che influenza il tempo di presa, la resistenza meccanica e la permeabilità del colabile.

In termini di parametri tecnici, i calcinabili refrattari al carburo di silicio hanno tipicamente una temperatura di esercizio massima che va da 1450 gradi a 1800 gradi, con una densità apparente da 2,5 g/cm³ a ​​3,0 g/cm³. Anche la conduttività termica e il coefficiente di dilatazione termica dei calcinabili variano a seconda del grado e dell'applicazione. Ad esempio, i calcinabili a basso contenuto di cemento hanno una bassa conduttività termica ma una maggiore resistenza allo shock termico, mentre i calcinabili ad alto contenuto di cemento hanno una conduttività termica più elevata ma una permeabilità inferiore.

Il processo di produzione dei calcinabili refrattari al carburo di silicio prevede diverse fasi, tra cui la selezione delle materie prime, la miscelazione, la fusione, l'essiccazione e la cottura. Le materie prime utilizzate per i calcinabili includono tipicamente carburo di silicio, allumina, silice, cemento e altri additivi. Questi materiali vengono accuratamente selezionati e miscelati nelle proporzioni adeguate per ottenere le proprietà fisiche e meccaniche desiderate. I calcinabili vengono poi versati negli stampi e lasciati solidificare prima di essere essiccati e cotti in forno ad alte temperature. Il processo di cottura contribuisce a rinforzare i calcinabili e ne migliora la resistenza agli shock termici e all'abrasione.

In conclusione, i calcinabili refrattari al carburo di silicio sono un tipo importante di materiali refrattari avanzati che svolgono un ruolo vitale nelle applicazioni ad alta temperatura. Comprendendone la qualità, i parametri tecnici e il processo di produzione, possiamo apprezzarne meglio il valore e garantirne il corretto utilizzo in vari settori. Grazie ai continui miglioramenti nella tecnologia e nell'innovazione, i materiali colabili refrattari al carburo di silicio continueranno a contribuire allo sviluppo e al progresso dell'industria moderna.

goTop